Che rapporto esiste tra il debito pubblico e la formazione dei mercati finanziari in Italia tra l'età comunale e il 2000? È vero che durante il medioevo e l'età moderna gran parte della ricchezza privata degli stati territoriali della penisola venne aspirata da uno sterile indebitamento governativo, alimentato da continue spese militari? La sottrazione di tante risorse fece diminuire i capitali per gli investimenti produttivi e condizionò l'andamento dell'economia reale? Quale relazione si instaurò, dopo l'Unità,.
Debito pubblico e mercati finanziari in Italia. Secoli XIII-XX di G. De Luca leggere online
Debito pubblico e mercati finanziari in Italia. Secoli XIII-XX leggere online libro
Scaricare ePUB libro Debito pubblico e mercati finanziari in Italia. Secoli XIII-XX
Saturday, September 1, 2018
Scarica Debito pubblico e mercati finanziari in Italia. Secoli XIII-XX - G. De Luca .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.